Luogo di nascita: Montevideo1.87
Altezza: 1.87
Occhi: Azzurri
Capelli: Brizzolato
Categoria: Attori
Luca Barbareschi nasce a Montevideo (Uruguay).
Il suo debutto avviene a metà degli anni ‘70 al Teatro di Verona come assistente regista nell’“Enrico V” diretto da Virginio Puecher.
Si trasferisce a Chicago dove prosegue, ancora con Puecher, la sua attività come aiuto regista nell’allestimento dell’opera di Offenbach “I racconti di Hoffmann”.
Collabora con la Chicago Lyric Opera Theatre per tre produzioni in qualità di primo aiuto del teatro, poi si stabilisce a New York e qui lavora per un anno agli allestimenti del Metropolitan Opera Theatre sotto la direzione di Frank Corsaro.
Studia per quattro anni a New York con i migliori acting couches di quegli anni: Lee Strasberg, Nicholas Ray (regista di “Gioventù bruciata”), e Stella Adler.
Nel 1983 produce, scrive e interpreta il film “Summertime” (regia M. Mazzucco), vincitore ai festival di Venezia, Sydney, Londra, Annecy, Nizza.
Lo stesso anno ottiene il ruolo di protagonista nel film di Nino Marino “Un uomo americano” (Son of a bitch).
Successivamente sceglie Roma come città adottiva.
Nei suoi trent’anni di intensa e ininterrotta attività, Luca Barbareschi spazia tra teatro, cinema e televisione, ora in qualità di attore, ora in veste di produttore, regista, sceneggiatore o conduttore.
Fonda una società nel settore informatico, la Glamm Interactive, e, con Nichi Grauso, la Video Online. Crea una casa di produzione, la Casanova. E’ ideatore e direttore artistico della prime due edizioni del Futurshow di Bologna, fondatore e azionista della Four Point Entertainment, produzione con sede a Los Angeles, per la quale conduce negli anni ‘90 centodieci puntate di “That’s amore”, show televisivo di enorme successo. Produce più di 500 ore per la Fox in America e per la Think Entertainment a Londra.
Italiano (madrelingua)
Inglese (madrelingua)
2019 Il Penitente regista e attore
2018: Cyrano De Bergerac– di Edmond Rostand – adattamento e regia Nicoletta Robello Bracciforti
2017: Il Penitente di David Mamet – traduzione e regia di Luca Barbareschi
2016: L’Anatra all’arancia dal testo The Secretary Bird di W.D.Home – Regia Luca Barbareschi - TRAILER
2015/2016: Una tigre del Bengala allo zoo di Bagdad - Regia di Luca Barbareschi – Di Rajiv Joseph, Musiche di Marco Zurzolo
2014/2015: Cercando segnali d’amore nell’universo – Luca Barbareschi e Chiara Noschese – Festival dei due mondi – Spoleto – Regia di Chiara Noschese – Produzione Casanova Multimedia – Musiche di Marco Zurzolo
2013/2014: Il discorso del Re – David Seidler – Regia di Luca Barbareschi – Prod. Casanova Multimedia – Protagonisti Luca Barbareschi e Filippo Dini – Musiche
di Marco Zurzolo - PROMO
2009/2010: Il caso di Alessandro e Maria – Giorgio Gaber e Sandro Luporini – regia di Luca Barbareschi – Prod. Noctivagus e Casanova – protagonisti Luca Barbareschi e Chiara Noschese – Musiche di Marco Zurzolo
2006/2007: Il Sogno del Principe di Salina: l’ultimo Gattopardo – Liberamente ispirato al romando “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa – Prod. Taormina Arte – Fondazione Palazzo della Cultura di Latina – Teatro Manzoni di Milano – Protagonista
2006: Don Giovanni di Molière (teatro Musica) – Festival Estate Regina di Montecatini – Testo originale di Roberto Cavosi – musiche di W.A. Mozart – Regia e voce recitante
2006: Chicago – The Musical – (Versione inglese) – Fred Edd – Bob Fosse – John Kander – Prod. Billy Chicago – Adelphi Theatre – Cambridge Theatre – Protagonista maschile – Coprotagoniste: Bonnie Langford Amra – Faye Wright
2004:
Chicago – Il Musical – (versione italiana) – Fred Edd – Bob Fosse – John Kander – Regia di Walter Bobbie – Prod. Blue Apple, Clear Channel Entert., Fabrizio Celestini, Andrea Maia e Barry & Fran Weissler – Protagonista maschile – Coprotagoniste: Maria Laura Baccarini, Lorenza Mario
2002: I figli di Eracle – Euripide – Regia di Peter Sellars – Prod. Roma Europa Festival – Protagonista
2002: Una relazione privata – Philippe Blasband – Prod. Teatro Eliseo – Protagonisti: Anna Galiena e Fabio Sartor – Regia di Luca Barbareschi
2000: Harry & Me (La grande truffa) - Nigel Williams – Prod. Casanova – Regista e Protagonista – Coprotagonista: Chiara Noschese
2000: Popcorn (Inferno in diretta) – Ben Elton – Prod. Casanova – Regista e Protagonista – Coprotagonista: Chiara Noschese
1999/2000/2001: Amadeus – Peter Shaffer – Regia di Roman Polanski – Prod. Casanova – Adattamento e interpretazione di Luca Barbareschi – Protagonisti: Jesus Emiliano Coltorti (Mozart) – Luca Barbareschi (Salieri)
1998/1999: Il cielo sopra il letto – David Hare – Prod. Casanova – Regia, adattamento e interpretazione di Luca Barbareschi
1995: Piantando chiodi nel pavimento con la fronte – Eric Bogosian – Prod. Casanova – Regia, adattamento e interpretazione di Luca Barbareschi
1993: Oleanna – D.Mamet. Teatro Nuovo. Asti Festival – Prod. Casanova – Regia, adattamento e interpretazione di Luca Barbareschi – Protagonisti: Luca Barbareschi, Lucrezia Lante della Rovere
1989: Il presente prossimo venturo – A.Ayckbourn. Teatro Manzoni di Milano – Regista e Protagonista Luca Barbareschi
1988: Mercanti di bugie – D.Mamet. Spoleto – Regia, Adattamento, interpretazione.
1987: Il sermone – D.Mamet. Spoleto – Regista e attore
1987: Jacques ed il suo padrone – M.Kundera. Teatro di Genova – Regista
1986: Suzanna Andler – M.Duras. Teatro di Genova, Piccolo di Milano – Regia di M.Sciaccaluga
1986: Glengarry Glenn Ross – D.Mamet. Teatro Stabile di Genova – Regia e adattamento
1985: Perversione sessuale a Chicago – D.Mamet. Tatro Tenda di Roma – Regia e adattamento
1985: Vero West – S.Shepard. Teatro Carcano di Milano – Regia e adattamento di F.Però
1984: American Buffalo – D.Mamet – Teatro Piccolo Eliseo di Roma – Regia F.Però
1984: Gli ultimi viaggi di Gulliver – G.Gaber. Teatro Carcano di Milano – Regia e adattamento Giorgio Gaber
1983: Uomini e topi – J.Steinbeck. Teatro Carcano di Milano – Regia e adattamento
1981: Sogno di una notte di mezza estate – W.Shakespeare. Teatro dell’Elfo di Milano – Regia G. Salvatores – Attore e Aiuto regia
1981: Come vi piace – W. Shakespeare. Teatro Carcano di Milano – Regia M.Morini – Attore e aiuto regia
1980: Sogno di un uomo ridicolo – F. Dostoyevsky. Festival di Spoleto – Regia G.Lavia – Attore e aiuto regia
1979: Il Divorzio – V.Alfieri. Teatro Quirino di Roma – Regia G.Lavia – attore e aiuto regia
1979: Anfitrione – H.V.Kleist. Teatro di Ostia Antica – Regia G. Lavia – attore e aiuto regia
1979: La Traviata (ed altri sei drammi lirici) Metropolitan Theatre, NY – aiuto regia
1978: Racconti di Hoffmann – Offenbach. Teatro Lirico di Chicago – Regia V.Puecher – Prod. V. Puecher – Aiuto Regia
1977: L’uomo con il fiore in bocca – Pirandello. Hunter Theatre, NY – Attore e regista
1976: Il Ponte – Mario Fratti – Attore e regista
1976: Enrico V – W. Shakespeare. Teatro di Verona – Regia V. Puecher – attore e aiuto regia
2023 Il Penitente regista e attore
2023 The Palace regia Roman Polanski
2019 DolceRoma regia Fabio Resinaro
2019 L'Ufficiale e la spia regia Roman Polanski
2013: Something good
(The Mercury Factor) – Regia di Luca Barbareschi - TRAILER ITA - TRAILER ENG.
2010: Noi credevamo – Regia di Mario Martone
2007: The International – Regia di Tom Twyker - CLIP
2002: Il trasformista – Regia di Luca Barbareschi
2000: Fuga d’amore – Regia di Jacques Deray
2000: Con gli occhi del cuore – Regia di Alessandro Bettero
1999: Le fils du français – Regia di Gèrard Lauzier
1996: Intolerance – Regia di Giorgio Treves
1997: Ardena – Regia di Luca Barbareschi (opera Prima) e protagonista
1995: Il cielo è sempre più blu – Regia di Antonello Grimaldi
1994: The river wild – Regia di Curtis Hanson – con Meryl Streep
1992: La Delegazione – Regia di Alexandr Galin
1990: Obiettivo indiscreto – Regia di Massimo Mazzucco
1990: In nome del popolo sovrano – Regia di Luigi Magni
1990: La Bionda – Regia di Sergio Rubini
1990: L’amico arabo – Regia di Carmine Fornari
1987: Le cose cambiano – Regia di David Mamet
1987: Bye Bye Baby – Regia di Enrico Oldoini
1987: Ti presento un’amica – Regia di Francesco Massaro
1987: Teresa – Regia di Dino Risi
1987: Onora tuo padre – Regia di S. Ferrari
1986: Via Montenapoleone – Regia di Carlo Vanzina
1986: Romance – Regia di Massimo Mazzucco
Co-sceneggiatore e Proagonista – Premio Migliore Attore Globo d’Oro Stampa Estera
1985: Cannibal Holocaust – Regia di Ruggero Deodato
1984: Impiegati – Regia di Pupi Avati – (Festival di Cannes)
1984: Il lungo inverno – Regia di I.Micheli
1984: Chi mi aiuta? – Regia di Valerio Zecca – Vincitore del Premio Ischia
1984: L’inferno in diretta – Regia di Ruggero Deodato
1983: Sogno di una notte di mezza estate – Regia di Gabriele Salvatores
1983: Hanna K. – Regia di Costa Gravas
1983: Summertime – Regia di Massimo Mazzucco
Co-sceneggiatore e Protagonista –Festival di Venezia, Londra, Nizza e Sydney - Premio De Sica miglior regista esordiente
1977: Bugie bianche – Regia di Stefano Rolla – Assistente alla Regia e attore
1976: Da Corleone a Brooklyn – Regia di Umberto Lenzi
1976: Un uomo americano – Regia di N. Marino
2019:L’Aquila grandi speranze – Regia di Marco Risi
2014: Pietro Mennea – La freccia del Sud – Regia di Ricky Tognazzi
2013: Year of deceit – Regia di Dmitry Tyurin
2009: Nebbie e delitti 3 – Regia di Gianpaolo Tescari
2007: Nebbie e delitti 2 – Regia di Riccardo Donna
2006: Donna a Roma – Regia di Jakob Schauffelen
2005: Giorni da Leone 2 – Regia di Francesco Barilli
2004/2005: Les Rois Maudits (la Maledizione dei templari) – Francia – Regia di Josèe Dayan
2004: Nebbie e delitti – Regia di Riccardo Donna
2003: Una vita in regalo – Regia di Tiziana Aristarco
2002: Rivoglio i miei figli – Regia di Luigi Perelli
2001: Giorni da Leone – Regia di Francesco Barilli
2000: Harry & Me (La grande truffa) – Regia di Luca Barbareschi
2000: Popcorn – Regia di Luca Barbareschi
1999: Jesus – Regia di Roger Young
1998: Cronaca nera – Regia di Gianluigi Calderone e Ugo Fabrizio Giordani
1998: Skylight – Regia di Luca Barbareschi
1997: 30 righe per un delitto – Regia di Lodovico Gasparini
1995: La tenda nera – Regia di Luciano Manuzzi
1995: Due padri e una figlia – Regia di Jorg Grunler
1995: Casa Ricordi – Regia di Mauro Bolognini
1988: Il mitico Gianluca – Regia di Francesco Lazotti
1986: Lasciamoci così – Regia di Massimo Scaglione
1985: La sorpresa – Regia di G. Pelloni
1985: I veleni dei Gonzaga – Regia di Vittorio De Sisti
1985: Oniricon – Regia di Enzo Tarquini
1984: Buio nella valle – Regia di Giuseppe Fina
1984: La bella Otero – Regia di Josè Maria Sanchez
1984: Melodramma – Regia di Sandro Bolchi
1983: All’ombra della grande quercia – Regia di Alfredo Giannetti
1982: Casa Cecilia – Regia di Vittorio De Sisti
2014: Tale e Quale Show – Prod.Endemol – Raiuno - Varietà
2010: Barbareschi Sciock – Prod. Casanova Multimedia – La7 – Conduttore - Varietà
2002: Proposta indecente – Prod. R.T.I. – Conduttore - Varietà
2001: Greed – Prod. Pearson – Raidue – Conduttore – Quiz
2000: Il grande bluff – Prod. R.T.I. – Protagonista – Varietà
1997: I guastafeste – Prod. R.T.I. – Anchorman – Varietà
1996: Il grande bluff – Prod. R.T.I. Protagonista – Varietà
1993/1994: C’eravamo tanto amati 93’-94’ – Prod. R.T.I. – Anchorman – Varietà
1992/1993: That’s amore – Prod. Fox – Westinghouse – Conduttore – Varietà
1992/1993: Questo è amore – Prod. Rete 4 – Conduttore – Varietà
1992/1993: C’eravamo tanto amati 92’-93’ – Prod. R.T.I. – Conduttore – Varietà
1991/1992: Oscar 1991-1992 – Regista – D. Rampello – Prod. Canale 5
1991/1992: C’eravamo tanto amati 91’-92’ – Prod. R.T.I. – Conduttore – Varietà
1991: Sapore di mare ’91 – Regia di D. Rampello – Protagonista – Varietà
1990/1991: C’eravamo tanto amati 90’-91’ – Prod. Canale 5 – Conduttore – Varietà
1990: Paperissima – Prod. Canale 5 – Varietà
1990: I campioni della risata – Regista A. Ricci – Prod. Canale 5 – Varietà
1989: C’eravamo tanto amati ’89 - Prod. Canale 5 – Conduttore – Varietà
1984/1985: Quo vadiz – Regia di M. Nichetti – Prod. Canale 5 – Protagonista – Varietà
Odeon Rock Concerts – Intervistatore – Prod. R.Miti
Storia della Boxe – Regia G. Minà – Prod. Rai – Intervistatore – Documentario
Documentari Rai – Miti – Manuzzi
2001: Terzo° e mondo - Regia di Daniele Pignatelli
2012: Il discorso del Re di D. Seidler
2000: La grande truffa di N. Williams (Harry & Me)
2000: Inferno in diretta di Ben Elton (Popcorn)
1998: Il cielo sopra il letto di D. Hare (Skylight)
1995: Piantando chiodi nel pavimento con la fronte di E. Bogosian (Pounding Nails in the Floor with My Forehead)
1993: Oleanna di D. Mamet
1988: Mercanti di bugie di D. Mamet (Speed the Plow)
1987: Jacques ed il suo padrone di M. Kundera (Jacques & his master)
1986: Glengarry Glenn Ross di D. Mamet
1985: Perversione sessuale a Chicago di D. Mamet (Sexual perversity in Chicago)
1986: Vero West di S. Shepard (True west)
1985: 1985: Perversione sessuale a Chicago di D. Mamet (Sexual perversity in Chicago)
1984: American Buffalo di D. Mamet
1983: Uomini e topi di J. Steinbeck (Of mice and men)