Data di nascita: 01/10/1968
Luogo di nascita: Roma
Altezza: 1,73
Occhi: Marroni
Categoria: Attori
Biografia
Dopo essere stato a 18 anni il protagonista di “Cuore di ladro” per la serie Piazza Navona prodotta da Ettore Scola per Rai 2 nel 1987, nel 1989 è il fante Sesto Cardarelli nella serie televisiva “Classe di ferro” vincitrice nel 1990 del telegatto. Si laurea in Scienze umanistiche presso la Sapienza di Roma, si specializza in Arti e Scienze dello Spettacolo con una tesi sulle applicazioni del metodo Stanislavskij in Italia.
Studia poi recitazione tre anni con Beatrice Bracco.
Un corso di perfezionamento al Trinity College di Dublino.
Corso di specializzazione sull'uso della maschera tradizionale di commedia dell'arte della scuola Sthreleriana presso la Compagnia “Di Beato Angelica”
Inizia così la sua carriera nel teatro con registi come Marinella Anaclerio, Claudio Corbucci, Luciano Brogi, Vincenzo Stango, Andrea Testa, Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre
In televisione tra il 1995 e il 2000 oltre a molti protagonisti di puntata di varie serie televisive Italiane, è uno dei coprotagonisti in Sei forte maestro.
Tra il 2000 ed il 2019 la lunga collaborazione con Mattia Torre, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Con la “Compagnia del Cianti” di Torre-Ciarrapico-Vendruscolo, partecipa a numerosi spettacoli teatrali ed è tra i protagonisti delle loro produzioni televisive e cinematografiche: Piovono Mucche, Eccomi qua, Buttafuori, Boris la fuoriserie (3 stagioni), Boris il film, Ogni Maledetto Natale, Cohousing il Nido, Figli.
Nel 2007 viene scelto nel cast di Boris dove ricopre il ruolo di Alfredo, l'aiuto regista, partecipando così a 32 episodi della serie, fino al 2010. Al cinema ricordiamo le sue interpretazioni nel cortometraggio Senza parole, diretto da Antonello De Leo, girato nel 1996 e candidato al Premio Oscar per il miglior cortometraggio; in Piovono mucche di Luca Vendruscolo nel 2002; in Eccomi qua di Giacomo Ciarrapico del 2003, in Boris - Il film nel 2011.
Esperienze lavorative:
TEATRO
2014 “PARLA CON SATANA” testo e regia Luca Amorosino
2012 “STARE MEGLIO” regia di Giacomo Ciarrapico – Monologo di un atto da 55 min. “protagonista”
2011 “IL NANO” testi di Giacomo Ciarrapico – Monologo regia Luca Amorosino “protagonista”
2009 “PROBLEMI” testi di Giacomo Ciarrapico – Monologo regia Luca Amorosino “protagonista”
2004-2005 “IL BUGIARDO” C.Goldoni - regia Marinella Anaclerio “Florindo”
2002-2003 “IL SERVITORE DI DUE PADRONI” C. Goldoni - regia di M. Anaclerio “Brighella”
1996 “LA PIAZZA UNIVERSALE” C.Goldoni - regia di Luciano Brogi “Capitan Fracassa”
1995 “GUARDIANI DI PORCI” testo e regia di Claudio Corbucci “protagonista”
TEATRO PER LE SCUOLE
1996- 1998 “GGG” Roald Dhal “protagonista”
1994-1996 “I LOVE YOU BAMBOLINA” “protagonista”
RADIO
2000 “KINDER RADIO” RadioRadio 104,5 fm. redazione, testi e conduzione programma di 3h di diretta giornaliera.
TELEVISIONE
2019 “COHOUSING-IL NIDO” titolo provvisorio “Liberi tutti” di G.Ciarrapico e L.Vendrucolo
2009 “BORIS 3” regia di Davide Marengo (ruolo fisso: Alfredo)
2008 “BORIS 2” regia di G. Ciarrapico, M. Torre e L. Vendruscolo (ruolo fisso: Alfredo)
2007 “BORIS” regia di Luca Vendruscolo (ruolo fisso: Alfredo)
2006 “BUTTAFUORI” regia di Giacomo Ciarrapico
2001 “SEI FORTE MAESTRO 2” regia di U. F. Giordani
2000 “SEI FORTE MAESTRO” regia di U. F. Giordani
1992 “QUELLI DELLA SPECIALE” regia di Bruno Corbucci
1990 “CLASSE DI FERRO II” regia di Bruno Corbucci
1989 “CLASSE DI FERRO” regia di Bruno Corbucci 1987/88
1988 “CUORE DI LADRO” regia di U. F. Giordani (prot.)
CINEMA
2019 “FIGLI” di Mattia Torre, regia di Giuseppe Bonito
2012 “OGNI MALEDETTO NATALE” regia di G. Ciarrapico, M. Torre e L. Vendruscolo
2010 “BORIS IL FILM” regia di G. Ciarrapico, M. Torre e L. Vendruscolo (Alfredo)
2003 “ECCOMI QUA” regia di Giacomo Ciarrapico (Lele)
2001 “PIOVONO MUCCHE” di Luca Vendruscolo (Prot.)
1998 “SENZA PAROLE” di Antonello De Leo.
2018-2020 Certificazione ACC accreditamento come coach all’ICF in accreditamento come PCC (Professional Coach). Attualmente Acting Coach di noti attori Italiani.
1994-2004 Insegnamento Teatrale. Progettazione e realizzazione Corsi di scrittura Teatrale e Corsi di Teatro con messa in scena finale presso le principali Istituti Scolastici di Roma.
Luca Amorosino
Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/2003