Giulia Cutrona

FORMAZIONE:

2018 - 2020 Diploma presso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma;

2007- 2014 Ginnastica artistica agonistica

2005 -2007 Danza classica presso piccoli danzatori Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

STUDI:

2014-2015 Diploma liceo classico Seneca

2022 Università facoltà di Psicologia (in corso)


CINEMA:

2022 “Love&Gelato”, regia di Brandon Camp


TV:

2021 “Makari 2”, regia di Michele Soavi

2021 “Petra 2”, regia di Maria Sole Tognazzi

2021 “Nero a Metà 3”, regia di Claudio Amendola ed Enrico Rosati

2020 “Mental”, regia di Michele Vannucci


TEATRO:

2019 attrice nello spettacolo “La bisbetica domata” di Shakespeare, regia Eljana Popova

2019 attrice nello spettacolo “Un mese in campagna” di Turgenev, regia Eljana Popova

2016 mimo-attrice nell’Opera Lirica “Gotterdammerung” regia di Graham Vick, presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

2016 mimo-attrice nell’Opera Lirica “ Attila”, presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

2016 mimo-acrobata nell’Opera Lirica “La Cenerentola” regia di Barberio Corsetti, presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

2016 mimo-acrobata nell’Opera Lirica “Le streghe di Venezia” regia di Barberio Corsetti presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

2015 mimo-attrice, nell’Opera Lirica “ Sigfrid” regia di Graham Vick, presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

2015 attrice nell’Opera lirica “L’impresario teatrale” di Mozart, regia Lollo Franco, presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo;

2015 attrice nello spettacolo teatrale “I sogni son desideri”, Teatro Biondo stabile di Palermo;

 

 

SPOT:

2018 Bauli

2022 Spot Ottica Isolani

2022 Pubblicità AspirinaC